I cuscinetti di una macchina rotante hanno una vita che non è determinabile a priori solo in base alle ore di funzionamento, per questo è consigliato programmare interventi di controllo periodici 2 o 3 volte l’anno. Abitualmente si svolgono prima delle fermate programmate al fine di effettuare gli interventi necessari senza provocare rallentamenti alla produzione.
Programmare interventi periodici permette di ottenere uno storico dell’andamento delle vibrazioni, riuscendo a ricondurre l’insorgere di eventuali problemi ad eventi già accaduti in passato.
I controlli non si limitano a fornire un’indicazione di macchina ok o macchina non ok, le vibrazioni ci danno informazioni complesse che possono (assieme ad altri parametri) fornire indicazioni di quale è il problema e dove intervenire rapidamente per risolverlo.
Se l’impianto risulta monitorato, spesso è possibile ottenere una riduzione della polizza assicurativa.
Lo Studio Associato Montanari risulta accreditato ISO 18436-2:2014 Condition monitoring and diagnostics of machines — Requirements for qualification and assessment of personnel — Part 2: Vibration condition monitoring and diagnostics.