LEGGI E NORMATIVE

DIRETTIVA MACCHINE

DIRETTIVA 2006/42/CE del Parlamento e del Consiglio del 17 Maggio 2006

Relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE

La direttiva impone di andare a riportare sul manuale di istruzioni il valore del livello di pressione acustica al posto operatore quando quest’ultimo supera i 70 dB(A)

img017b-rumore

Impone in oltre di indicare il valore del livello delle vibrazioni meccaniche a cui è sottoposto l’operatore, per le vibrazioni all’apparato “mano-braccio” ed al sistema “tutto il corpo”, quando superano rispettivamente 2,5 ed 0,5 m/s2.

img017a-vibrazioni

DIRETTIVA RUMORE

DIRETTIVA 2000/14/CE del Parlamento e del Consiglio del 8 Maggio 2000

Sul riavvicinamento degli Stati membri concernenti l’emissione acustica ambientale delle macchine ed attrezzature  destinate a funzionare all’aperto.

Lo Studio Montanari collabora in modo stretto con ICEPI, istituto accreditato di certificazione Europea.

img018-gru-mobile

SICUREZZA NEL MONDO DEL LAVORO

DECRETO LEGISLATIVO 9 aprile 2008 , n. 81

Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Rumore Art. 190

Vibrazioni Art. 202

img019-vib-su-carrello